Semi di Tuscia

Denominazione
Responsabili
Sede
Ubicazione ed estensione
Strutture e risorse aziendali
Contatti
Semi di Tuscia – Società Agricola s.s.
Maria Stella, Lorenzo, Irene
Viale di Castellamato 9, Cervara di Roma (RM)
Marta (VT) in località Guidozzo e in località Colombrella. Tot 5 ettari.
Frutteto, oliveto, culture di erbe officinali e aromatiche.
Tel e whatsapp 3282898603 oppure 3207132647
Cosa facciamo
Colture di piante aromatiche e officinali
Olivicoltura
Frutticoltura
Trasformazione
Vendita diretta
Semi di Tuscia è una piccola giovane azienda agricola che si estende su poco più di 5 ettari, a Marta (Viterbo), sui fertili terreni vulcanici intorno al Lago di Bolsena.
Il progetto nasce dal sogno di Stella e Lorenzo: prendersi cura di un fazzoletto di Terra, raccogliere i suoi frutti e trasformarli.
Lei con un passato nel fundraising no-profit e lui nella fisica sperimentale, compagni di vita, ci siamo armati del coraggio necessario ad abbandonare la nostra vita in città e ora impariamo il nobile mestiere – quanto mai antico e che tuttavia riserva sempre novità e imprevisti – del coltivare la Terra, con rispetto.
Rispetto innanzitutto del tempo e delle stagioni, delle risorse naturali, della biodiversità, del territorio e della sua originalità.
Rispetto del produttore e del “consum-at(t)ore”, alleati in un rapporto di fiducia e trasparenza, con l’obiettivo comune di avere cibo di qualità, cioè benessere e salute.
Crediamo in una agricoltura contadina di piccola scala, che garantisca un reddito dignitoso ai suoi protagonisti, che utilizzi ma non sprechi l’acqua, che doni bellezza al paesaggio agricolo, restituisca la fertilità al suolo come alleato per combattere il cambiamento climatico; un’agricoltura che è parte e convive con la Natura e così alimenta la biodiversità, invece di sfruttare e inquinare.
Ci prendiamo cura di un oliveto con 230 piante varietà Canino, un piccolo frutteto misto e coltiviamo piante aromatiche e officinali perenni e annuali.
Non utilizziamo nessun tipo di diserbante, pesticida o prodotto chimico che possa modificare le caratteristiche delle nostre coltivazioni. Per le lavorazioni meccaniche abbiamo scelto di dotarci di un piccolo trattore che, con il suo peso leggero, consenta di non compattare troppo il terreno.







